Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sciatalgia

Endometriosi extrapelvica che colpisce il nervo sciatico e causa dolori sciatici intermittenti

Immagine
Endometriosi extra-pelvica che colpisce il nervo sciatico e causa dolori sciatici intermittenti L’impianto e la proliferazione di ghiandole endometriali all’esterno dell’utero viene definito “endometriosi” . E’ una patologia con dipendenza dagli ormoni estrogeni, che colpisce le donne dai 15 ai 49 anni, e si manifesta nell’1-7 % della popolazione. In presenza di infertilità o dolore pelvico, la prevalenza può arrivare al 50%. La sintomatologia identificata come sciatica causata da un problema di endometriosi , è stata descritta (con conferma istologica) per la prima volta da Denton e Sherrill nel 1955. Da questo momento è diventato chiaro che l‘ endometriosi può influenzare il nervo sciatico sia con localizzazione intra-pelvica, extra-pelvica, o in posizioni combinate . L’ eziologia del dolore nella endometriosi sciatica è di tipo multifattoriale . I fattori di crescita nervosi sono implicati nel dolore neuropatico; il fattore di crescita nervoso ed il suo recettore Trk-A, sono fortem...

Effetti della Terapia Manuale e della Tecnica di Flesso Distrazione sul dolore da lombalgia cronica e sull' altezza del disco

Immagine
Effetti della Terapia Manuale e della Tecnica di Flesso Distrazione sul dolore da lombalgia cronica e sull' altezza del disco Fra le tante patologie del sistema muscolo scheletrico, il low back pain (la lombalgia cronica), è quello che si verifica di più su base giornaliera. Influenza notevolmente la qualità di vita delle persone colpite, ed è responsabile di notevoli spese socio economiche. Le cause della lombalgia cronica sono molteplici: strutturali, a causa di lesioni alla colonna vertebrale; psicologiche a causa dello stress. Il dolore limita le attività, indebolisce la forza muscolare, ed induce un circolo vizioso che porta ad un peggioramento delle condizioni fisiche. Ci sono vari metodi per trattare la lombalgia, fra questi si possono citare: riposo a letto, terapia di trazione, termoterapia, terapie fisiche, elettroterapia, terapia farmacologica. Fra le tecniche di terapia manuale, una di quelle utilizzata è la tecnica di mobilizzazione della colonna vertebrale: questa inf...